barbeque-header-icon4
Spiedini di pollo con verdure
Ottobre 3, 2024
Spiedini di salmone con verdure
Ottobre 3, 2024
Spiedini di pollo con verdure
Ottobre 3, 2024
Spiedini di salmone con verdure
Ottobre 3, 2024

Spiedini di calamari e gamberetti

Procedimento

Per prima cosa, prepariamoci l’olio da utilizzare per insaporire i nostri spiedini: prendiamo una ciotola, metterci all’interno 4/5 cucchiai di olio evo, il sale, i due spicchi d’aglio tagliati a metà e il prezzemolo lavato e tritato finemente. Copriamo con pellicola trasparente e riponiamo in frigo per circa 2 ore.
Dedichiamoci ora alla pulizia del pesce partendo con i calamari: sotto acqua corrente sciacquare i calamari, staccare la testa dal corpo, togliere le viscere dalla sacca, estrarre dalla testa il dente e gli occhi mantenendo il ciuffo integro, sciacquare nuovamente e mettere a scolare in uno scolapasta.
Passiamo ai gamberetti: rimuovere la testa e il carapace dal corpo, incidere il gamberetto dal dorso il filamento nero (l’intestino). Sciacquare e mettere in un altro scolapasta.
Lasciar scolare calamari e gamberetti per circa 10 minuti.
A questo punto togliere gi ingredienti dallo scolapasta, rimuovere l’acqua in eccesso (se necessario) e iniziare a tagliare il strisce sottili le sacche dei calamari.
Quando tutte le sacche saranno state tagliate, è possibile cominciare ad assemblare gli spiedini: alterare quindi le strisce di calamaro, il ciuffo e i gamberetti a proprio piacimento e disporli in fila su un vassoio.
Prendere dal frigo la marinatura precedentemente ottenuta e spennellare ogni singolo spiedino su tutti i lati. Coprire con pellicola e lasciare riposare per circa 30 minuti.
Mettere sul fondo di Lupusgrill un bicchiere d’acqua evitando di arrivare alle guide di ceramica poste al suo interno. In questo modo, il grasso di cottura scolerà direttamente sul fondo evitando a produzione di fumo.
Accendere l’interruttore generale, il motore, la resistenza e posizionare il coperchio, lasciando riscaldare per un paio di minuti prima di procedere alla cottura degli spiedini.
Trascorso questo tempo, mettere gli spiedini sul cestello avendo cura di eliminare l’olio in eccesso, mettere nuovamente il coperchio e lasciar cuocere per una decina di minuti, controllando di tanto in tanto il grado di cottura degli ingredienti.
Quando si saranno ottenuti spiedini ben dorati, sarà possibile rimuoverli e servirli in tavola.
Buon Appetito!